da Alice Menegaldo | Ago 27, 2021 | Blog
L’arte dell’assurdo e dell’impossibile: Escher al Palazzo Ducale di Genova Una fortuna sudata e non scontata quella dell’arte di Maurits Cornelis Escher, che ad oggi è sicuramente uno degli artisti grafici più noti e apprezzati nella contemporaneità,...
da Alice Menegaldo | Ago 26, 2021 | Blog
Dalla capitale austriaca a quella italiana: Klimt arriva al Museo di Roma Roma è capitale, non solo della repubblica ma anche dell’arte e della cultura. Un riconoscimento millenario, che dalla sua fondazione ci conduce fino ad oggi. E non solo per la storia e...
da Alice Menegaldo | Ago 25, 2021 | Blog
Il rilancio di Tiffany in compagnia di Basquiat, Jay-Z e Beyoncé Una coppia di star, un diamante da capogiro, un capolavoro quasi mai visto dal pubblico di uno degli artisti più quotati degli ultimi anni, un brand che ha fatto di un colore il suo tratto...
da Alice Menegaldo | Ago 24, 2021 | Blog
Robert Doisneau, il pescatore di immagini Reporter dell’uomo e della sua quotidianità, Robert Doisneau è tra le figure che al meglio esprime il sentimento che anima la corrente francese della fotografia umanista. La normalità viene resa protagonista proprio nel suo...
da Alice Menegaldo | Ago 23, 2021 | Blog
MUSABA: tutti i colori di Nik Spatari È stata una vita dedicata all’arte in tutte le sue forme quella di Nicodemo Spatari, detto Nik, di cui il 25 agosto ricorre il primo anniversario dalla morte. Il primo riconoscimento internazionale arriva infatti all’età di 9 anni...
da Alice Menegaldo | Ago 20, 2021 | Blog
La Sardegna delle tradizioni: dal vino di Antichi Poderi all’arte tessile di Maria Lai Torniamo a parlare del binomio arte e vino. Siamo in Sardegna, dove la viticoltura rappresenta una delle attività agricole più praticate grazie a una tradizione che dura da...