da Alice Menegaldo | Set 20, 2021 | Blog
Tremate, le fiere son tornate: la benedizione di Miart 2021 Impossibile non parlarne. La ripartenza delle fiere in presenza è un evento di portata maggiore della fiera stessa, visto come sono stati gli ultimi mesi (in realtà, ormai gli ultimi anni). Miart è il...
da Alice Menegaldo | Set 16, 2021 | Blog
Il felice sodalizio tra ceramica e fotografia: Luigi Ghirri e Marazzi Avevamo già approfondito l’avvicinamento del nome di Luigi Ghirri alle ceramiche in occasione della mostra realizzata da Mutina. In questo altro caso però, ci troviamo ad analizzare un rapporto che...
da Alice Menegaldo | Set 14, 2021 | Blog
Ravenna celebra Dante – con la partecipazione di Edoardo Tresoldi Un progetto espositivo lungo un anno e più: Ravenna ha pensato in grande per celebrare quei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, con una base una partnership di realtà di un certo livello tra cui...
da Alice Menegaldo | Set 13, 2021 | Blog
Non è tutto rose e fiori: la retrospettiva di Georgia O’Keeffe al Centre Pompidou Georgia O’Keeffe è una delle artiste donne maggiormente rappresentative del secolo scorso per quanto riguarda l’arte americana. Ma come tutti gli esponenti più famosi di determinati...
da Alice Menegaldo | Set 9, 2021 | Blog
Lo sfaccettato incantesimo di Gil Bruvel Gil Bruvel nasce in Australia da genitori francesi, ed è proprio il sud della Francia il contesto in cui cresce mostrando una forte propensione verso l’arte fin da bambino, dedicandosi al disegno ma in particolare grazie alle...
da Alice Menegaldo | Set 8, 2021 | Blog
Non dimenticate gli NFT: Boccioni e Dolce&Gabbana docet È il turno per Umberto Boccioni di entrare nell’universo della blockchain: su Binance troviamo già infatti una sua opera, in asta ancora per qualche giorno ad un prezzo di partenza di 60.000 BUSD (ossia...