da Alice Menegaldo | Feb 25, 2022 | Blog
Le donne di Tiziano a Milano. Una mostra a Palazzo Reale esplora l’immagine del femminile nel Cinquecento veneziano Nobildonne, cittadine, eroine, veneri, madonne, cortigiane. La mostra “Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento Veneziano” che si aperta...
da Alice Menegaldo | Feb 25, 2022 | Blog
Se n’è andato Marino Golinelli, il collezionista che amava definirsi “un ricercatore”: la sua Fondazione e l’Opificio raccontano di una vita trascorsa tra scienza e arte Qualche giorno fa ci ha lasciato a 101 anni Marino Golinelli, imprenditore farmaceutico di...
da Alice Menegaldo | Feb 24, 2022 | Blog
Il vetro di murano tra design e sostenibilità: le lampade-scultura di Silvia Finiels Silvia Finiels ci aspetta nel suo atelier a San Samuele a Venezia, a due passi da Palazzo Grassi. Fuori il vociare di un sabato qualunque di Carnevale. Dentro, ad attenderci, le sue...
da Alice Menegaldo | Feb 23, 2022 | Blog
“I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché”#MercoledìFilosofico #17 Opera principe nella produzione di Botticelli, nonché uno dei quadri simbolo del Rinascimento e della città di Firenze, la “Nascita...
da Alice Menegaldo | Feb 11, 2022 | Blog
Bergamo Capitale della Cultura (con Brescia) punta alla rigenerazione urbana con Gres Art Il progetto della Capitale Italiana della Cultura nasce nel 2014 su proposta del ministro Franceschini, con il fine di valorizzare le città italiane stimolando la promozione...
da Alice Menegaldo | Feb 9, 2022 | Blog
“La mente umana è paragonabile a una farfalla che assume il colore delle foglie sulle quali si posa. Si diventa ciò che si contempla.”#MercoledìFilosofico #16 “La mente umana è paragonabile a una farfalla che assume il colore delle foglie sulle quali si posa. Si...